Corso Barman Certificato “BAR CHEF” | Base + 1° + 2° + 3° Livello Avanzato
Programma del: Corso Barman Certificato “BAR CHEF” | Base + 1° + 2° + 3° Livello Avanzato
Programma del Corso Barman Professional Bartender: Livello Base
- BAR EQUIPMENT – Attrezzatura da bar
- GLASSWARE – Cristalleria
- POURING TECHNIQUES (FREE & TEST POURING) – Tecniche di versata libere e relativa misurazione delle dosi
- ENGLISH TECHNIQUE (JIGGERING) – Metodo di versata utilizzato nei locali in Inghilterra
- TECNICHE DI PREPARAZIONE – Tutte le corrette tecniche per la preparazione dei cocktail
- RICETTE INTERNAZIONALI – Tutte le più importanti Ricette di cocktail e shot a livello mondiale
- SPEED WORKING – Tecniche di costruzione simultanea di più drink (almeno fino a 6) e shot in velocità
- WORKING & EXHIBITION FLAIR Livello BASE – Movimenti Acrobatici Base di Working, Working Flair ed Exhibition Flair
- BAR BUSINESS – Nozioni di Economia applicate al Bar Management
- MERCEOLOGIA – Dalla Vodka al Brandy, dai processi di distillazione a quelli per la produzione della birra…
- PSICOLOGIA DEL CLIENTE – Tematiche di Psicologia applicate al rapporto Bartender/Cliente
- ORIENTAMENTO LAVORATIVO – Come preparare un CV e presentarsi ad un colloquio di lavoro
- DECORAZIONI E GASTRONOMIA – Decorazione dei vari cocktail ed abbinamenti gastronomici
- CAFFETTERIA – Merceologia del caffè –> AGGIUNGI un MASTER PRATICO DI CAFFETTERIA di 4 ore a soli 29€
- ESAME FINALE – Prova Teorica e Pratica dalla quale dipenderà il punteggio riportato nell’ATTESTATO di fine corso
- TIROCINIO – Periodo gratuito di tirocinio (stage) presso dei locali convenzionati per la messa in pratica in un luogo di lavoro delle tecniche apprese durante il corso da barman
Programma del Corso di Merceologia dei Distillati: Barman 1° Livello Avanzato
- Cos’è un Distillato
- Storia della Distillazione
- L’ Alambicco
- Il Mosto
- La Fermentazione
- I Lieviti
- La Temperatura
- Tipologie di Legno utilizzate per le botti
- L’ Acqua
- Leggi di autoregolamentazione/certificazione
- Distillazione
- Affinamento
- Invecchiamento
- Aromatizzazione
- Riduzione del Grado Alcolico
- Chiarificazione
- Tecniche di Degustazione dei distillati
- Vodka (russa, polacca, americana, europea)
- Gin (London Dry, Plymouth, Old Tom, Compound, Sloe)
- Tequila
- Mezcal
- Sotol
- Raicilla e Bacanora
- Whisky scozzesi
- Whiskey irlandesi
- Whiskey americani
- Whisky canadesi
- Whisky giapponesi
- Rum coloniali spagnoli
- Rum coloniali inglesi
- Rum agricòle
- Cachaca
- Genever
- Cognac
- Brandy (spagnolo, italiano)
- Armagnac
- Calvados
- Grappa
- 25 distillati minori
Per ogni distillato verranno trattati i seguenti argomenti:
- Origini
- Produzione
- Materie Prime
- Tipologie
- Principali Etichette/Brand: descrizione, analisi tecnica/organolettica e differenze, prezzi sul mercato
- Esempi di Miscelazione del Distillato in alcuni Cocktail Internazionali
Modulo Pratico
- Calcolo Cost Analysis delle porzioni di distillato
Programma del Corso Vintage Mixology: Barman 2° Livello Avanzato
- Origini del bere miscelato
- Cato Alexander, il Professor Jerry Thomas e i primi Mixologists
- Proibizionismo
- I primi Bartender in Europa
- Attrezzatura da Bar Vintage
- Tecniche di Shakerata in stile Vintage: analisi motoria e chimica
- Cristalleria Vintage
- Tecniche di Miscelazione Vintage
- Le famiglie di Cocktail: dai Mule, ai Cobbler, ai vari Crusta, Grog, Julep, Swizzle e Forgotten
- Preparazione di ricette di cocktail Vintage
Programma del Corso Molecular MIXOLOGY: Barman 3° Livello Avanzato
SFERIFICAZIONE
- Reazioni chimiche
- Tecniche di sferificazione
- Pratica: Ricette con degustazione
GELIFICAZIONE
- Da SOL a GEL: le diverse fasi di solidificazione di un liquido
- Idrocolloidi: gli agenti gelificanti
- Pratica: Ricette con degustazione
SCHIUME
- Arie e Spume
- Uso e proprietà della lecitina di soia
- Sifone: caratteristiche, prodotti e uso
- Ricette con degustazione
Testimonianze: Guido Bolaffi su Corsi Barman MIXOLOGY Academy
Testimonianza su Corso Barman Roma presso MIXOLOGY Academy
- Autore: Guido Bolaffi
- Tipologia di Corso: Corso Barman Certificato "GLOBAL BARTENDER"
Galleria Fotografica: Bar Chef
Contattaci per il Corso Barman Certificato “BAR CHEF” | Base + 1° + 2° + 3° Livello Avanzato
Iscrizione al Corso Barman Certificato “BAR CHEF” | Base + 1° + 2° + 3° Livello Avanzato
Per iscriverti a questo o ad uno dei nostri corsi professionali, compila il modulo di contatto qui sopra, oppure chiama lo 06 89017461 (Roma) o lo 0236707838 (Milano) ed entrerai in contatto con una Tutor dell’Accademia.
La Tutor diventerà la tua consulente personale dedicata e ti aiuterà a personalizzare il percorso di formazione in base alle tue esigenze e alle tue ambizioni.