Corso ONLINE sul Cocktail Delivery: Prebatch e Sottovuoto


Corso Cocktail Delivery
Master ONLINE sulle tecniche Prebatch e Sottovuoto
Il cocktail delivery al giorno d’oggi è un servizio sempre più richiesto nei locali, ma bisogna tenere presente che va realizzato e gestito in maniera corretta.
“Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto”
Forse ti sarà già capitato di sentire questa frase vecchia cent’anni che, nonostante l’età, rappresenta in maniera perfetta l’esigenza di molti locali in un periodo come quello del 2020-21 che ha cambiato le abitudini del mondo intero.
Anche se ad un certo punto non c’è più stata alcuna restrizione rispetto all’andare nei locali a consumare, in molti (moltissimi) hanno mantenuto e coltivato l’abitudine di ordinare da mangiare e da bere direttamente dal divano di casa propria.
Sì, stiamo parlando esattamente di cocktail a domicilio.
Il cocktail delivery al giorno d’oggi è un servizio sempre più richiesto nei locali, ma bisogna tenere presente che va realizzato e gestito in maniera corretta.

COCKTAIL DELIVERY

Senza entrare nel merito dei costi di gestione di un servizio di consegna a domicilio, per un cocktail bar è di vitale importanza che i drink impacchettati siano impeccabili esattamente come quelli serviti al proprio bancone. E per riuscire in questo esistono due possibilità:
- L’imbottigliamento attraverso le tecniche di prebatch;
- L’imbustamento attraverso il metodo del sottovuoto.
Mandare un cocktail a casa delle persone non è come spedire un messaggio attraverso un piccione viaggiatore, ma discretamente più complesso.
Quando imbottigli un cocktail non solo devi considerare le quantità diverse rispetto a quelle che utilizzi per un singolo bicchiere, ma devi chiederti se il drink andrà versato in un bicchiere con ghiaccio – e quindi che tipo di ghiaccio avrà a casa propria la persona a cui lo stai servendo a distanza; se invece prevedi di farlo conservare in frigo senza l’aggiunta di ghiaccio, a quel punto devi calcolare una diluizione proporzionale di ciò che metti dentro la bottiglia.
E questo è solo un piccolo esempio.
Nel creare un cocktail sottovuoto, invece, devi sapere cosa puoi e cosa non puoi effettivamente imbustare per non rovinare il prodotto finale, devi considerare i tempi di conservazione dei vari ingredienti – che NON andranno indicati sull’etichetta né sulla busta per questioni burocratiche molto importanti che scoprirai nel corso – e più banalmente devi sapere come utilizzare una macchina per il sottovuoto a campana, ovvero quella che si usa per i liquidi.
Insomma, il concetto è chiaro. Fare cocktail adatti ad essere consegnati a domicilio NON è così semplice.
Per questo motivo, considerando quanto è diventato importante SAPER FARE COCKTAIL DELIVERY, in collaborazione con i ragazzi di Cocktail Solution Angelo Pinelli e Gabriele Costanzo abbiamo organizzato un video corso online, un vero e proprio laboratorio sulle tecniche di Prebatch e Sottovuoto di cui ti abbiamo appena parlato.
Queste tecniche possono permettere ad un bartender non solo di inviare un drink al domicilio del cliente, ma di conservare molto più a lungo le materie prime utilizzate in miscelazione, come le preparazioni home made (fino a 15 giorni!), di eliminare gli sprechi e di velocizzare il servizio al bar infinitamente, così come i relativi margini di guadagno.
Se il locale in cui lavori spreca meno e guadagna di più, di primo acchitto potrebbe non fregartene nulla, ma se poi arriva un nuovo virus e non ti viene pagato lo stipendio per 2 mesi, allora forse capisci che essere di aiuto per il tuo locale, tutto sommato, un senso ce lo potrebbe avere.
Ogni drink che servi è una monetina che entra nel salvadanaio del tuo locale, e se ci sono tante monetine è più facile che quelle che ti spettano finiscano nelle tue tasche – anziché essere utilizzate da manager tutt’altro che etici per pagare altri debiti.
Se tu contribuisci concretamente ad evitare che ci siano questi debiti attraverso delle logiche di lavoro orientate al bar business come le tecniche Prebatch e Sottovuoto, vedrai che le cose andranno meglio sempre e comunque.
Se sei uno studente della MIXOLOGY Academy ed hai l’Anno Accademico attivo, allora potrai acquistare questo videocorso online versando una quota di 59€ anziché 79€ grazie alla convenzione con COCKTAIL SOLUTION.
VIDEO CORSO COCKTAIL DELIVERY
Tecniche Prebatch e Sottovuoto
- COME SI POSSONO REALIZZARE COCKTAIL D’ASPORTO?
Andando ad utilizzare due tecniche:
– PRE-BATCH
– SOTTOVUOTO
- PERCHE’ DOVREI INIZIARE A APPLICARE IL DELIVERY E PERCHE’ QUESTE DUE TECNICHE POSSONO APPORTARE UN REALE VANTAGGIO AL MIO LOCALE?
– VANTAGGI DI PRE-BATCH E SOTTOVUOTO APPLICATI AL DEL DELIVERY NEL BREVE PERIODO
– VANTAGGI DEI PRE-BATCH NEL LUNGO PERIODO
– VANTAGGI DEL SOTTOVUOTO NEL LUNGO PERIODO
- COME FARE UN PRE-BATCH?
– Esempio pratico di come si trasforma un cocktail da singolo a mezzo litro e un litro.
– Quali cocktail ha senso fare in pre-batch per il delivery?
– Quali cocktail ha senso fare in pre-batch per quando il tuo locale riaprirà?
- DILUIZIONE O SENZA DILUIZIONE?
– Vantaggi della diluizione
– Come si calcola?
- COME SI METTE UN COCKTAIL SOTTOVUOTO?
– Strumenti necessari e spiegazione di come funzionano
– Esempio pratico di un cocktail sottovuoto
– Durata di un cocktail sottovuoto
- POSSO USARE TUTTI GLI INGREDIENTI?
– Problematica dei succhi freschi
– Vantaggio dell’utilizzo degli acidi
- GLI ACIDI AL BAR
– Cosa sono?
– Come posso utilizzarli e emulare il succo di un agrume?
– Esempio pratico di un cocktail fatto con gli acidi
- SOTTOVUOTO O PREBATCH?
- COME ESSERE IN REGOLA?
- ETICHETTARE I NOSTRI COCKTAIL
- 2 ore
- Corso videoregistrato: disponibile in streaming online 24 ore su 24
- 59€ invece di 79€ per gli allievi dell’Accademie quelli con l’Anno Accademico attivo
TESTIMONIANZE
SCOPRI LE RECENSIONI DEGLI ALLIEVI DELLA MIXOLOGY ACADEMY
ACQUISTA IL CORSO O PRENOTA GRATIS UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON UNA TUTOR
Paga direttamente la quota di iscrizione con carta di credito/debito dal bottone che trovi qui sotto, oppure richiedi maggiori informazioni alle nostre Tutor. Compila il modulo che trovi cliccando qui (o scorrendo in basso) per metterti in contatto con noi.




Iscrizione al Corso ONLINE sul Cocktail Delivery: Prebatch e Sottovuoto
Clicca sul pulsante PAGA e acquista immediatamente questo Corso Online con carta di credito o debito.59,00€
PER PARLARE CON UNA DELLE NOSTRE TUTOR COMPILA IL MODULO QUI SOTTO
(riceverai informazioni da MIXOLOGY Academy per email/telefono)