Ogni volta che nella vita hai dovuto imparare qualcosa di nuovo, all’inizio ti è capitato di fare più fatica del previsto.
Se hai già preso la patente di guida, prova a ricordare alle prime lezioni pratiche e alla difficoltà nel coordinare i pedali di frizione, acceleratore e freno insieme alla leva del cambio. Tuttavia, a furia di provare e riprovare, il processo è diventato quasi automatico e oggi sei perfettamente in grado di guidare un’automobile mentre parli con qualcuno seduto accanto o al telefono – anche se non si potrebbe fare! ?
Se pratichi uno sport o hai un qualsiasi hobby che richieda un apprendimento, avrai notato come con il passare del tempo e la pratica tutto diventi più semplice e durante il percorso per diventare un professionista del bar il concetto è esattamente lo stesso.
Diventare un barman professionista o un barista in caffetteria che sia davvero in grado di iniziare a lavorare è tutt’altro che una cosa semplice.
Al contrario, già durante la prima lezione (dal vivo oppure online) di uno qualsiasi dei nostri corsi professionali, ti renderai conto di quante cose dovrai imparare prima di vivere serenamente – e con competenza – una serata dietro il bancone.
Per acquisire una certa naturalezza dietro ad un bancone puoi scegliere 2 strade:
iniziare a lavorare da subito mettendo in pratica “alla meno peggio” tutto quello che avrai imparato durante il corso e probabilmente dimenticando il grosso delle cose che avrai sentito, visto o fatto una sola volta;
perfezionarti e allenarti il più possibile, sia sulle ricette dei cocktail che a livello pratico, a distanza da casa tua, in aula e/o durante degli stage di lavoro.
E per questo motivo MIXOLOGY Academy è, per l’appunto, una Accademia dove la frequenza dei corsi non è limitata a poche ore, giorni o settimane, ma ogni allievo ha la possibilità di perfezionarsi nelle tecniche apprese, allenarsi e rifrequentare i corsi a cui ha preso parte per 12 mesi e oltre.