Corso di Merceologia dei Distillati

Corso Barman Merceologia Distillati

Corso Barman Merceologia Distillati

Corso di Merceologia dei Distillati

Così come uno Chef deve conoscere le materie prime che utilizza per cucinare piatti eccezionali, allo stesso modo il barman ha bisogno di studiare sia da un punto di vista tecnico che organolettico le numerosissime etichette che vanno a costellare il mondo dei distillati. Una buona conoscenza del distillato utilizzato in un cocktail è uno strumento indispensabile per miscelarlo in maniera corretta o per crearne uno nuovo perfettamente bilanciato.

Il corso per barman di merceologia avanzata dei distillati si propone di completare la preparazione del bartender professionista, piuttosto che dell’ appassionato al mondo degli alcolici, approfondendo la conoscenza dei principali distillati utilizzati in miscelazione (e in degustazione assoluta) durante il servizio al bar: vodka, rumgin, whisky/whiskey, tequila, mezcal, cachacabrandy, cognac, armagnac, pisco, genever, calvados, grappa e 25 altri distillati minori che imparerai a conoscere.

Il corso è composto da 5 lezioni da 4 ore ciascuna durante le quali ti verranno spiegate origini, produzione e caratteristiche tecniche di ogni distillato tra le quasi 500 etichette che avrai modo di studiare. Di questi prodotti più di 30  verranno degustati, ovvero assaggiati e analizzati a livello organolettico. Inoltre, al fine di prepararti ad una gestione più consapevole e manageriale delle bottiglie che avrai a disposizione al bar, affronterai un modulo pratico sul calcolo del cost analysis (analisi dei costi) delle bevande e, di conseguenza, delle porzioni di distillati da servire ai clienti. Queste competenze saranno i tuoi primi passi per creare un Menu di cocktail e drink economicamente sostenibile ed ambire a diventare un Bar Manager.

Se sei già un Professional Bartender, per fare l’upgrade a Mixologist grazie al Corso di Merceologia dei Distillati (1° Livello Avanzato) ti basterà versare la differenza tra questo percorso professionale più completo e il costo che hai già sostenuto per formarti con noi. Se invece sei un bartender “esterno” e hai mosso i tuoi primi passi in questo mondo fuori dalla nostra Accademia, allora puoi richiedere di sostenere gratuitamente un esame di idoneità per accedere direttamente a questo corso avanzato.


CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE

La progettazione e l’erogazione di questo corso professionale viene effettuata seguendo le norme stabilite dal sistema di gestione della qualità ISO9001:2015 per il quale MIXOLOGY Academy è certificata dal prestigioso ente RINA Services. La suddeta certificazione della nostra Accademia è riconosciuta a livello internazionale in merito alla validità e qualità dei corsi progettati ed erogati dalla MIXOLOGY Academy nel campo della somministrazione di bevande, nello specifico corsi professionali per barman, baristi e bar manager. La nostra Accademia ha anche ottenuto un Accreditamento Regionale nel Lazio e in Lombardia che ti permetterà di ottenere fino a 10 punti per l’ottenimento di una licenza di somministrazione in Italia.

Corso barman riconosciuto - Scuola barman accreditata

Scuola Barman Accreditata con Certificazione Internazionale

ACCADEMIE PIU’ GRANDI AL MONDO

MIXOLOGY Academy è la 1° Accademia di formazione professionale per Barman e Baristi in Italia e ha il pregio di avere le strutture più grandi al mondo in virtù di 5 moderne aule distribuite in oltre 600 metri quadri per ogni sede Nazionale. Fai un Tour Virtuale dell’Accademia oppure guarda la foto gallery!


VIVI LONTANO DA ROMA O MILANO?

TI REGALIAMO L’ALLOGGIO PER TUTTA LA DURATA DEL CORSO

Corsi Barman Fuori Sede

Se vivi lontano dalle sedi MIXOLOGY Academy di Roma o di Milano e, almeno inizialmente, hai soprattutto bisogno di un corso professionale che ti permetta di iniziare a lavorare da subito, qui sotto troverai delle soluzioni pensate appositamente per te.

Siamo felici di poterti informare che, iscrivendoti ad uno dei nostri percorsi professionali, non solo riceverai una formazione di altissimo livello per diventare un bartender di successo, ma avrai anche un alloggio gratuito per tutta la durata del corso.

Sì, hai letto bene!

La quota di iscrizione include l’alloggio, così da poter realizzare il tuo sogno di diventare bartender senza doverti preoccupare di cercare un appartamento o una stanza in cui sostare per tutta la durata del corso (né di doverlo pagare).

Pensiamo che le grandi occasioni capitino una volta nella vita: regalandoti l’alloggio per tutta la durata del nostro corso, vogliamo che nulla ti impedisca di rinunciare all’opportunità di formarti con la 1a VERA Accademia per Bartender in Italia e di costruire insieme un futuro pieno di soddisfazioni economiche e personali.

In più, grazie alla Formula SUPER INTENSIVA per la frequenza delle lezioni, potrai svolgere il corso prescelto con turni dal lunedì al venerdì per 8 ore al giorno, dimezzando i tempi di permanenza a Roma o a Milano e andando a risparmiare sulle spese della trasferta.

Per facilitare ulteriormente la tua formazione, avrai sempre 1 postazione completa di tutta l’attrezzatura esclusivamente a tua disposizione.

Ciò significa che non dovrai mai condividere la tua postazione di lavoro o la tua attrezzatura con qualcun altro, né dovrai aspettare il tuo turno restando a guardare gli altri studenti come succede in molte scuole barman tradizionali. In questa maniera massimizzerai ogni minuto trascorso in aula facendo allenamenti pratici sin dal primo giorno di corso, oltre alle numerose simulazioni di lavoro previste.

Dopo aver valutato insieme ad una Tutor quale percorso professionale è più in linea con le tue ambizioni, potrai richiedere un calendario personalizzato per frequentare uno qualsiasi dei nostri corsi nel minor tempo possibile, anche se non vivi a Roma o a Milano.


PERCHE’ SCEGLIERE QUESTO CORSO

Abbiamo riassunto in pochi e semplici punti i motivi per cui questo corso potrebbe essere adatto alle tue esigenze. Clicca su ogni punto per approfondirne i contenuti:


Programma del: Corso di Merceologia dei Distillati

corso_barman_merceologia_distillati_roma

Corso barman di Merceologia dei distillati a Roma e Milano

  • Cos’è un Distillato
  • Storia della Distillazione
  • L’ Alambicco
  • Il Mosto
  • La Fermentazione
  • I Lieviti
  • La Temperatura
  • Tipologie di Legno utilizzate per le botti
  • L’ Acqua
  • Leggi di autoregolamentazione/certificazione
  • Distillazione
  • Affinamento
  • Invecchiamento
  • Aromatizzazione
  • Riduzione del Grado Alcolico
  • Chiarificazione
  • Tecniche di Degustazione dei distillati
  • Vodka (russa, polacca, americana, europea)
  • Gin (London Dry, Plymouth, Old Tom, Compound, Sloe)
  • Tequila
  • Mezcal
  • Sotol
  • Raicilla e Bacanora
  • Whisky scozzesi
  • Whiskey irlandesi
  • Whiskey americani
  • Whisky canadesi
  • Whisky giapponesi
  • Rum coloniali spagnoli
  • Rum coloniali inglesi
  • Rum agricòle
  • Cachaca
  • Genever
  • Cognac
  • Brandy (spagnolo, italiano)
  • Armagnac
  • Calvados
  • Grappa
  • 25 distillati minori

 

Per ogni distillato verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Origini
  • Produzione
  • Materie Prime
  • Tipologie
  • Principali Etichette/Brand: descrizione, analisi tecnica/organolettica e differenze, prezzi sul mercato
  • Esempi di Miscelazione del Distillato in alcuni Cocktail Internazionali

Modulo Pratico

  • Calcolo Cost Analysis delle porzioni di distillato

 

Garanzia Soddisfatti o Rimborsati Corso Barman Merceologia Distillati

Garanzia Soddisfatti o Rimborsati al 100%

Come tutti i corsi professionali MIXOLOGY Academy, anche il Corso Barman sulla Merceologia dei Distillati gode della Garanzia Soddisfatti o Rimborsati al 100%!


VUOI OTTENERE ANCORA DI PIU’ DALLA TUA CARRIERA?

Allora dai un’occhiata al percorso BAR UNIVERSITY – L’Università del Bar, che in 3 anni ti permette di diventare Bar Manager e Imprenditore, facendoti acquisire tutte le competenze indispensabili per aprire un locale di successo – o gestire QUALSIASI bar altrui in Italia come all’estero.

> SCOPRI DI PIU’ SU BAR UNIVERSITY <

Bar University


Testimonianze: Nico Botte su Corso Barman Global Bartender

Testimonianza su Corso Barman presso MIXOLOGY Academy


Guarda altre Testimonianze


Galleria Fotografica: Corsi Barman a Roma e Milano

  • corsi_barman_roma
  • corso_bartender_roma
  • scuola_barman_roma
  • Corso da Barman
  • corsi_cocktail_roma
  • corso_da_barman_roma
  • Corso barman a Roma e Milano
  • Corsi Bartender Milano Roma
  • Corsi Barman a Milano e Roma
  • corsi_barman_roma
  • Corso Barman Milano Roma
  • degustazione_whisky_roma
  • corso_barman_roma
  • Scuola Barman
  • Corsi Bartender Milano
  • corso_barman_roma
  • corso_barman
  • corso_mixology_roma
  • Corso Barman Milano
  • Corsi Barman Milano
  • Corsi da Barman Milano
  • Corso Barman Mixology
  • corso_cocktail_roma
  • Corso Barman Mixology Milano Roma
  • Corso Bartender Milano
  • Corsi per Barman Milano Roma
  • Corso da Barman Milano
  • Corso di Barman Milano Roma
  • Corsi Barman Mixology Academy
  • Corso Barman

Compila il modulo qui sotto per ricevere tutte le informazioni (via e-mail / telefono) sul Corso di Merceologia dei Distillati e gli altri percorsi offerti da MIXOLOGY Academy.


Per poter inviare la tua richiesta clicca sul riquadro qui sotto e poi sul pulsante "INVIA"


Iscrizione al Corso di Merceologia dei Distillati

Per iscriverti a questo o ad uno dei nostri corsi professionali, compila il modulo di contatto qui sopra, oppure chiama lo 06 89017461 (Roma) o lo 0236707838 (Milano) ed entrerai in contatto con una Tutor dell’Accademia.

La Tutor diventerà la tua consulente personale dedicata e ti aiuterà a personalizzare il percorso di formazione in base alle tue esigenze e alle tue ambizioni.