Corso Advanced Mixology: Liquori, Vermouth e Bitter | 4° Livello Avanzato

corso advanced mixology liquori vermouth bitter

Corso Advanced Mixology: Liquori, Vermouth e Bitter a Roma e Milano

Corso Advanced Mixology: Liquori, Vermouth e Bitter

4° Livello Avanzato

Il programma di questo corso si fonda su due aspetti che vanno a completare la preparazione di un vero professionista del bar, uno teorico ed uno prettamente pratico.


MODULO TEORICO

Lo studio delle materie prime è parte integrante e fondamentale della formazione del Bartender, indipendentemente dalla propria esperienza sul campo. Che tu sia un Mixologist o un Bar Chef, non potrai mai sottovalutare questo aspetto della miscelazione.

Se nel Corso di Merceologia dei Distillati (1° Livello Avanzato per Barman) hai già affrontato il vasto mondo dei cosiddetti “spirits”, per l’appunto i distillati, in questo modulo imparerai a conoscere a livello tecnico, storico ed organolettico centinaia di etichette tra Liquori, Vermouth e Bitter provenienti da tutto il mondo.

Al fine di completare le tue competenze merceologiche, il programma prevede anche la degustazione sensoriale di molte etichette tra i prodotti appena citati.


MODULO PRATICO

Da un punto di vista pratico, invece, questo corso servirà ad aumentare le tue capacità a livello di Bar Business e nell’ambito della Mixology.

Per Advanced Mixology, infatti, si intende la capacità di trattare ogni aspetto della miscelazione: non solo la conoscenza delle tecniche e delle materie prime, o il bilanciamento dei sapori, ma la creazione di ricette e di menu economicamente sostenibili per la vita del locale.

Viviamo in un’epoca in cui vendere il drink al prezzo sbagliato può far fallire un’attività, per cui il tuo compito come bartender è di evitare che ciò avvenga creando dei cocktail assolutamente eccezionali – e in questo il corso di Advanced Mixology ti farà fare un ulteriore salto di qualità -, ma che tengano conto dell’effettivo budget aziendale.

Diventerai una sorta di Bar Manager, pur non potendoti ancora considerare come tale, e sarai non uno, ma dieci passi avanti rispetto a qualsiasi altro bartender nella media per l’importanza delle competenze che ti insegneremo.

Svilupperai ulteriormente le tecniche di cost analysis imparando come utilizzarle per determinare il valore di un cocktail comprensivo della sua parte alcolica, analcolica, della decorazione e del ghiaccio: a quel punto, apprenderai come creare un Menu di Cocktail e Drink adatto a diverse tipologie di locali che sia economicamente equilibrato (e calcolato al centesimo).

I nostri Trainer ti insegneranno i principi fondamentali per bilanciare correttamente un cocktail e, alla fine, dovrai mettere in pratica tutto ciò che avrai studiato sulle varie etichette di Liquori, Vermouth e Bitter (oltre a quelle che già conoscevi grazie al 1° Livello Avanzato per Barman) e le tecniche imparate durante il tuo percorso in Accademia per realizzare un tuo cocktail originale.

Le ricette dei drink migliori verranno salvate a nome del loro autore sull’Enciclopedia online degli alcolici MixolopediA. Ci sarai anche tu tra i talentuosi fortunati?


CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE

La progettazione e l’erogazione di questo corso professionale viene effettuata seguendo le norme stabilite dal sistema di gestione della qualità ISO9001:2015 per il quale MIXOLOGY Academy è certificata dal prestigioso ente RINA Services. La suddeta certificazione della nostra Accademia è riconosciuta a livello internazionale in merito alla validità e qualità dei corsi progettati ed erogati dalla MIXOLOGY Academy nel campo della somministrazione di bevande, nello specifico corsi professionali per barman, baristi e bar manager. La nostra Accademia ha anche ottenuto un Accreditamento Regionale nel Lazio e in Lombardia che ti permetterà di ottenere fino a 10 punti per l’ottenimento di una licenza di somministrazione in Italia.

Corso barman riconosciuto - Scuola barman accreditata

Scuola Barman Accreditata con Certificazione Internazionale


Programma del: Corso Advanced Mixology: Liquori, Vermouth e Bitter | 4° Livello Avanzato

Parte Teorica:

  • Principi di bilanciamento di un cocktail
  • Vermouth e Americano
  • Vini aromatizzati
  • Vini fortificati
  • Bitter (i 50 brand più utilizzati in miscelazione)
  • Assenzio
  • Amari (24 etichette)
  • Triple Sec e i liquori curaçao
  • Liquori (180 etichette tra cui Chambord, Kirsch, Solerno, Coca Buton, Tia Maria, Braulio, Dubonett, China Martini, Aurum Alpestre, Vov, Picon, Falernum, Biancosarti, Strega…)

Parte Pratica:

  • Creazione di un Menu di Cocktail e Drink per diverse tipologie di locali
  • Calcolo e Analisi del Drink Cost (costi di un drink in tutte le sue parti, ovvero alcolica, analcolica, decorazione e ghiaccio) e applicazione alla creazione di un Menu
  • Realizzazione di un drink di propria concezione utilizzando le etichette studiate durante il corso e le tecniche di preparazione conosciute

 

Garanzia Soddisfatti o Rimborsati Corso Advanced Mixology

Garanzia Soddisfatti o Rimborsati al 100%

Come tutti i corsi professionali MIXOLOGY Academy, anche il Corso Advanced MIXOLOGY gode della Garanzia Soddisfatti o Rimborsati al 100%!


Testimonianze: Luca Leone su Corso Barman Global Bartender

Testimonianza su Corso Barman presso MIXOLOGY Academy


Guarda altre Testimonianze


Galleria Fotografica: Corsi Barman a Roma e Milano

  • corsi_barman_roma
  • corso_bartender_roma
  • scuola_barman_roma
  • Corso da Barman
  • corsi_cocktail_roma
  • corso_da_barman_roma
  • Corso Barman
  • Corsi Bartender Milano Roma
  • Scuola Barman
  • corsi_barman_roma
  • Corso Barman Milano Roma
  • degustazione_whisky_roma
  • corso_barman_roma
  • Corsi Bartender Milano
  • corso_barman_roma
  • corso_barman
  • corso_mixology_roma
  • Corso Barman Milano
  • Corsi Barman Milano
  • Corsi da Barman Milano
  • Corso Barman Mixology
  • corso_cocktail_roma
  • Corso Barman Mixology Milano Roma
  • Corso Bartender Milano
  • Corsi per Barman Milano Roma
  • Corso da Barman Milano
  • Corso di Barman Milano Roma
  • Corsi Barman Mixology Academy

Compila il modulo qui sotto per ricevere tutte le informazioni (via e-mail / telefono) sul Corso Advanced Mixology: Liquori, Vermouth e Bitter | 4° Livello Avanzato e gli altri percorsi offerti da MIXOLOGY Academy.


Per poter inviare la tua richiesta clicca sul riquadro qui sotto e poi sul pulsante "INVIA"


Iscrizione al Corso Advanced Mixology: Liquori, Vermouth e Bitter | 4° Livello Avanzato

Per iscriverti a questo o ad uno dei nostri corsi professionali, compila il modulo di contatto qui sopra, oppure chiama lo 06 89017461 (Roma) o lo 0236707838 (Milano) ed entrerai in contatto con una Tutor dell’Accademia.

La Tutor diventerà la tua consulente personale dedicata e ti aiuterà a personalizzare il percorso di formazione in base alle tue esigenze e alle tue ambizioni.