Cocktail fruttati: perfetti per L’estate e per farti notare come barman

cocktail fruttati

Se lavori come barman o ti piacerebbe intraprendere questa carriera, allora c'è una cosa fondamentale da sapere: devi stare sul pezzo, sempre. Su tutto.

Che si tratti di nuove tendenza, di stagionalità, di nuove attrezzature, tu devi conoscerle, se puoi anticiparle, o addirittura lanciarle.

E a proposito di tendenze e stagioni, l'estate è un momento importantissimo per i bartender, per prima cosa hai la possibilità di fare un'esperienza lavorativa ovunque tu voglia nel mondo, località di mare vicine e lontane.

In più, puoi sperimentare con cocktail fruttati, freschi, che sorprenderanno i clienti e il tuo capo!

Ora, quando la MIXOLOGY Academy parla di cocktail fruttati, o di cocktail estivi non si riferisce certo ai tanto inflazionati Spritz Aperol, Mojito o Moscow Mule, quindi nell'articolo di oggi non ti parlerò di cocktail semplici e "banali" come questi, ma di drink che fanno vivere esperienze, pronte per essere caricate tra le storie di Instagram.

Perché i Cocktail Fruttati sono il must dell’estate?

Facile: tutti vogliono qualcosa che sia fresco, leggero e Instagrammabile.

Quando sei in costume su una spiaggia o in uno resort a bordo piscina, hai voglia di qualcosa che non solo rinfreschi il palato ma che, diciamolo, stia bene nella foto perfetta con il tramonto dietro.

E anche per te, che sei il bartender che ha preparato quel drink, questa è una grande vittoria! Tu non vuoi servire solo un drink, vuoi che il cliente si ricordi del cocktail che gli hai preparato e torni il giorno successivo, chiedendo di te.

O che magari faccia una bella recensione al locale facendo il tuo nome e dicendo "quel cocktail era pazzesco".

Una recensione positiva sul tuo lavoro infatti, non è solo motivo di orgoglio, ma ti è utile anche per la carriera e per far percepire il tuo valore anche ad altri possibili datori di lavoro!

Ma vediamo cosa serve per miscelare un buonissimo cocktail estivo!

  • Sapori fruttati ed esotici che evocano vacanze e relax
  • Storie dietro ogni cocktail che incuriosiscono la gente, se la ricetta è tua, è più facile spiegare cosa l'ha ispirata
  • L’abilità di mixare tecnica e spettacolo per lasciare tutti incantati

Con i cocktail fruttati, puoi reinventare il classico senza essere banale.

5 Cocktail Fruttati (diversi dal solito) da aggiungere al tuo repertorio

Come ti abbiamo già detto, qui non c’è spazio per le solite ricette. Lascia i cliché a chi vuole sopravvivere, tu vuoi spaccare.

Ecco alcune idee!

1. Mango Basil Smash

Una variante dei cocktail Smash proposta da Difford's Guide quest'anno, si tratta di un’esplosione tropicale con mango fresco, basilico, lime e un tocco di gin.

2. Berrylicious Frozen Sangria

Un cocktail ideato dal barman Chris Nicholson una sangria arricchita da Fragole, more, lamponi e mirtilli, navigano tra un rosé fresco, lime e granatina.

3. Guava Collins

Guava, limone e vodka uniti da un profumo delicato di rosmarino, la guava, un frutto tropicale dal sapore dolce e leggermente acidulo, viene aggiunta per conferire al drink un tocco esotico e rinfrescante. 

4. Spicy Pineapple Margarita

Pineapple con chili? È questa la combo che non sapevi ti mancasse.

5. Litchi Mojito Riviera Style

è una variante rinfrescante del classico Mojito, che sostituisce il rum con un liquore al litchi e aggiunge polpa di litchi fresca.

Come Sfruttare i Frutti Esotici e Potenziare il Tuo Stile

Per emergere come bartender (anche se stai ancora studiando per diventarlo), non basta saper tirare fuori un drink che sia buono.

Quello che serve è:

  • Conoscere la storia dietro ogni ingrediente per poter raccontare al cliente delle curiosità interessante
  • Capire la psicologia del cliente: sono tutti più curiosi e pronti a ordinare un secondo giro quando qualcosa suona esotico e fuori dal comune, ma soprattutto quando tu sai raccontare una storia
  • Creare uno show mentre prepari. Dai il tuo tocco, lascia una firma: shakera con uno stile, rilascia quella scorza d'arancia flambé e lascia andare il tuo nome sui social recensioni del locale.

Immagina di lavorare dietro a un bancone di bambù, sulla spiaggia, davanti un tramonto tropicale arancione.
Ci sei tu, shaker in mano e la musica dal DJ che suona sullo sfondo: la serata è già iniziata e con ogni cocktail che servi, il tuo nome diventa più "diffuso" e le persone fanno la coda davanti a te.

Persino gli altri bartender ti guardano con ammirazione, i clienti ti fanno video mentre prepari cocktail. "Madonna, ma chi è questo?" "Non lo conosci? È una leggenda qui."

Ora rispondi sinceramente: sogni anche tu qualcosa del genere?

Non aspettare di "improvvisare" o di vedere altri riempire quel posto, diventa il prossimo professionista che tutti vogliono.

Come Trasformare 5 Ricette in una Carriera Internazionale

Tutto inizia da un primo passo: imparare a creare cocktail e a muoversi dietro al bancone, usare gli strumenti del mestiere e lavorare con velocità per fare una carriera incredibile nel settore bar.

Vuoi un futuro così?



Scopri come preparare cocktail con sapori unici, vibrazioni estive e speed working da star, tutto nel nostro programma di studi.

Pronto a partire e dominare un chiringuito caraibico da sogno?

Noi non vediamo l’ora di vederti brillare.


Crescere e aiutare gli altri a crescere, sempre

MIXOLOGY Academy

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VUOI FORMARTI PER DIVENTARE UN BARTENDER DI SUCCESSO?

RICHIEDI INFORMAZIONI PER I NOSTRI CORSI

CONTATTA UNA TUTOR