Margarita: il cocktail dell’estate 2025 tra Rooftop e Beach bar

Cocktail Margarita

Quando arriva l’estate, c’è una certezza: il Margarita chiama, la festa risponde.
C’è chi cerca l’onda perfetta, chi il selfie al tramonto e chi… semplicemente il drink giusto tra le mani.

E diciamolo: pochi cocktail raccontano l’estate meglio del Margarita.

Immagina di essere al bancone di un chiosco sulla spiaggia (o Beach bar, come lo chiamano nel resto del mondo), la pelle ancora salata dal mare, i tuoi amici che ridono a qualche metro da te. Il DJ alza il volume, le storie Instagram impazzano e qualcuno ti chiede: “Prendi un Margarita? Anche io!”
È praticamente il trend dell’estate 2025, che arriva direttamente dall'America.

Ma perché tutti vogliono un cocktail Margarita e, ancora di più, perché i locali più cool lo mettono sempre nel menù?

La risposta è semplice: il Margarita è versatile, colorato, fresco e soprattutto… si presta molto bene a twist e sperimentazioni!

Margarita Classico? Sì, Ma Solo Come Partenza

Certo, il Margarita classico (tequila, lime fresco, triple sec e la mitica bordatura di sale) non stanca mai, ma la vera magia, specie nell’estate 2025, sta nelle varianti Margarita estive.
Nei beach bar della Riviera e sui rooftop delle grandi città, quest’anno non ci si accontenta: la parola d’ordine è sperimentare.

Immagina un Margarita frozen verde brillante con kiwi, oppure una versione spicy rosso fuoco con jalapeño e lime, o ancora una variante “tropicale” con mango, passion fruit, fragola e frutti esotici per un arcobaleno nel bicchiere.

Insomma, chi si mette in gioco e osa, vince: i bartender che sanno proporre nuovi gusti diventano subito i più amati, i più taggati (e quelli che ricevono più mance).

Dall’Onda al Bicchiere: I Trend Margarita Estate 2025

Il trend dei Margarita estate arriva direttamente dalle spiagge di Tulum, Ibiza e Miami.

La richiesta?
Cocktail Margarita sempre più personalizzati, spesso frozen, con ingredienti freschi e locali.
La chiave è bilanciare gusto e colori, gusto e colore prima di tutto, per drink sempre instagrammabili.

Quindi se di solito stai solo dalla parte dei clienti, dal lato esterno del bancone, sai perfettamente cosa ordinare e cosa aspettarti.

Mentre se sei un bartender, ecco dei twist da provare:

  • Margarita Frozen tropicali
  • Spicy Margarita 
  • Margarita Fruttati e colorati: dal mango al passion fruit, prova quello che ti ispira di più
  • Varianti low sugar per chi vuole un drink più leggero, senza rinunciare al gusto

Come personalizzare il Margarita per stupire (e farti ricordare)

Qui entra in gioco la bravura del bartender: il Margarita si presta a essere reinventato ogni volta.
Prova ad aggiungere fette di frutta fresca o disidratata come garnish, usa un sale aromatizzato per la bordatura (al lime, al peperoncino, persino alla lavanda!), sperimenta con i bitter alla frutta o con un twist affumicato usando la tequila mezcal.

Ma puoi anche usare il ghiaccio tritato (effetto granita)o scegliere bicchieri fuori dal comune!

La differenza la fa sempre la storia che racconti: “Questo è il mio Margarita ispirato alle spiagge della Thailandia, con mango e un tocco di peperoncino perché qui l’estate è piccante!”.
Dillo, presentalo così: nella mente (e nelle stories) dei tuoi clienti diventerà subito un must.

Come servirlo (o fotografarlo) per fare impazzire Instagram

Lo dicono i trend social: il Margarita estate è il drink più postato e più ricondiviso.
Presentalo bene: usa decorazioni vive, lime secco, schiuma colorata, magari una micro-pianta di menta.
Cerca la luce naturale e… chiedi ai clienti di taggare il locale (e tu stesso)!
Se punti tutto sull’effetto wow anche sui social, la serata sarà più lunga… e il bar più pieno.

(hai già saputo del nostro nuovo corso che ti insegna ad usare i social per fare carriera più velocemente e guadagnare dalle collab con le etichette come un vero influencer parla subito con la tua tutor cliccando qui!

Se invece vuoi una formazione completa per diventare un bartender professionisti scopri i nostri corsi in partenza e costruisci la tua estate più bella dietro (e davanti) al bancone.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VUOI FORMARTI PER DIVENTARE UN BARTENDER DI SUCCESSO?

RICHIEDI INFORMAZIONI PER I NOSTRI CORSI

CONTATTA UNA TUTOR