Da Bartender a Influencer: Come costruire il tuo successo professionale con l’aiuto dei social


In un mercato sempre più affollato, distinguersi è fondamentale.
E se anche pensi che la tua professione da bartender non c'entri nulla con i social, preparati a ricrederti, perché essere attivo online ti dà l'opportunità di mostrare chi sei veramente, non solo in termini di competenze professionali, ma anche di personalità e passioni.
E questo livello di autenticità è difficile da trasmettere attraverso altri mezzi di comunicazione.
La presenza online sarebbe importante in ogni settore e per qualsiasi professionista, ma il mondo del bartending sta vivendo una rivoluzione digitale che ti porta a non poter più ignorare il nostro consiglio.
Non basta più essere esperti nel miscelare cocktail perfetti, oggi la vera differenza la fa la capacità di comunicare la propria expertise e personalità attraverso i canali digitali.
Ma cosa significa davvero costruire un personal brand nel settore del bartending e perché è diventato così cruciale?
Il Personal Brand: Molto Più di un Logo
Il personal branding non è solo apparenza, è la narrazione autentica della tua storia professionale, delle tue competenze e della tua unicità. Nel mondo del bartending, significa trasformare la tua passione e competenza in un'identità riconoscibile che risuona con il tuo pubblico e con il mercato.
Perché i Social Media sono cruciali per un Bartender moderno

I social sono uno strumento potente per qualsiasi professionista, perché ti permettono di comunicare con il resto del mondo quello che fai e come lo fai.
In questo modo non solo costruisci la tua identità e la tua immagine, ma attiri anche clienti, fan e soprattutto collaborazioni e proposte di lavoro.
Attraverso i social, puoi costruire il tuo personal brand, elemento ormai fondamentale per un bartender che vuole avere una curata presenza sui social e accelerare la sua carriera.
Perché è fondamentale Oggi?
- Networking: Facilita le connessioni con altri professionisti e brand del settore
- Visibilità Professionale: In un mercato saturato, distinguersi è essenziale
- Opportunità di Carriera: Un brand forte attira collaborazioni e proposte lavorative
- Credibilità: La presenza online ben curata rafforza la tua autorevolezza nel settore
I Vantaggi di una forte presenza social
Per un bartender moderno, i social media offrono opportunità uniche:
- Costruisci una community fedele che apprezza i tuoi contenuti e fa interazioni
- Crei un network prezioso per il tuo percorso professionale
- Sviluppi una community attorno ai tuoi valori e competenze
- Rafforzi la tua autorità nel settore
- Apri le porte a future collaborazioni, offerte di lavoro e progetti imprenditoriali
Ma come si costruisce un personal brand?
Per prima cosa devi definire la tua unicità: cosa ti rende diverso dagli altri? in cosa sei veramente forte? Parti da queste domande per individuare ciò su cui metterai il focus sui tuoi social.
Poi devi scegliere i giusti canali di comunicazione, i social sono tantissimi: Instagram, Facebook, TikTok, LinkedIn, YouTube...
Ognuno ha le sue regole e il suo pubblico, ognuno ha uno scopo diverso e definendo il TUO scopo, capirai dove devi lavorare di più.
Sembra scontato, ma non lo è per niente, il passaggio successivo è creare contenuti di valore che possano interessare il grande pubblico e avvicinare le persone alle tue pagine.
Ma non limitarti a scegliere i contenuti da creare, quello su cui devi concentrarti è anche la qualità delle immagini e dei video, questo trasmette a chi guarda non solo l'impegno, ma anche la credibilità di quello che dici.
Una volta che hai iniziato, un'altra cosa fondamentale è interagire con la tua community, il pubblico ha bisogno di sentirsi vicino ai suoi beniamini, è quindi fondamentale rispondere ai commenti, farti conoscere, condividere anche le tue debolezze e ascoltare i feedback che arrivano dai tuoi followers.
Quando la tua presenza online è forte e ben posizionata, inizieranno ad arrivare le opportunità di guadagno.
Le aziende iniziano a scriverti per sponsorizzare prodotti o addirittura per diventare brand ambassador, magari ti chiedono consulente, o ti fanno regali per farti provare i loro prodotti.
Ma non si tratta solo di aziende importanti, che comunque non guastano, anche i locali iniziano a chiederti di lavorare con loro, anche solo di fare delle Guest, per attirare clienti al loro locale.
E ti ritrovi magicamente a porte scegliere e magari anche a rifiutare le opportunità che non ti interessano.
Questa è una grande arma per un bartender, perché in questo modo la carriera non ti capita semplicemente, ma te la costruisci, pezzo dopo pezzo.
Probabilmente ora stai pensando che richiede troppo impegno, o che non hai niente di diverso da dire rispetto a tutti gli altri influencer che ci sono sui social e che quindi non ne vale la pena, ma allora lascia che ti racconti la storia di Daniel de Vincenzo, trainer di MIXOLOGY Academy e "divulgatore alcolico" sui social.

I social di Daniel de Vincenzo

La Storia di Daniel de Vincenzo: Da Bartender a Digital Influencer
Un esempio illuminante di personal branding di successo nel settore è quello di Daniel de Vincenzo, trainer di MIXOLOGY Academy e influencer.
In meno di un anno, ha costruito una community di oltre 100.000 follower che non solo apprezzano le sue competenze tecniche, ma si identificano anche con la sua personalità autentica, le sue competenze e il suo approccio umano al mestiere.
Il suo percorso come influencer ovviamente gli ha aperto parecchie porte:
- guest shift in locali prestigiosi
- interviste a podcast di settore
- apparizioni in programmi televisivi
- collaborazioni con brand internazionali

E Daniel ha capito bene quanto è importante unire alla propria professionalità anche un'identità social riconosciuta, per questo ha deciso di condividere la sua esperienza e le sue conoscenze anche con te.
Con un nuovo corso scritto e progettato da lui sui social media per bartender.
Social Media bartending, il nuovo corso di MIXOLOGY Academy è progettato per:
- Insegnarti a creare contenuti di valore
- Gestire efficacemente i diversi canali social
- Sviluppare collaborazioni con brand e locali
- Costruire un personal brand distintivo
Vuoi scoprire di più su questo Percorso?
Non lasciare che la tua expertise rimanga nascosta dietro al bancone. È il momento di far brillare il tuo talento anche online!
PRENOTA UNA CONSULENZA GRATUITA CON UNA DELLE NOSTRE TUTOR!
Crescere e aiutare gli altri a crescere, sempre.
MIXOLOGY Academy
Commenti
VUOI FORMARTI PER DIVENTARE UN BARTENDER DI SUCCESSO?