Le 7 trappole più comuni per chi vuole diventare bartender

(E come evitarle, prima che ti facciano sprecare tempo, soldi e motivazione)

Se stai leggendo questo articolo, c’è una buona probabilità che tu abbia già sognato almeno una volta di diventare bartender e trovare lavoro in un locale, preparare cocktail perfetti e farti lasciare mance da clienti soddisfatti.
Spoiler: è un sogno più vicino di quanto pensi.
Ma come in ogni sogno, ci sono delle trappole. E se non le conosci, rischi di inciampare proprio quando stai iniziando a correre.
Qui sotto trovi le 7 più comuni, con i consigli per evitarle come un vero ninja del bancone.
Trappola #1: Pensare che basti saper fare qualche cocktail per diventare bartender
“So fare Negroni, Spritz e Gin Tonic… quindi posso fare il bartender!”
Purtroppo devo darti una brutta notizia: no, non basta.
Fare un cocktail è solo la punta dell’iceberg, quello che conta davvero è come lo servi, a chi lo servi, quando lo servi e cosa dici mentre lo servi.
Un vero bartender sa vendere, leggere il cliente, organizzarsi sotto pressione, essere veloce, preciso e soprattutto… far tornare le persone al bancone.
Come evitarla:
Formati con un corso serio, dove ti insegnano non solo a “shakerare”, ma a lavorare davvero.
Alla MIXOLOGY Academy lo diciamo sempre: ti formiamo per essere assunto nei migliori locali al mondo.
I nostri percorsi uniscono tecnica, velocità, vendita e gestione del cliente, ma soprattutto ti mettono in contatto con i migliori locali grazie al reparto Bartender Job, che si occupa proprio di trovare lavoro ai nostri studenti.

Trappola #2: Pensare che il lavoro arrivi da solo
“Faccio un corso qualsiasi e poi trovo lavoro facile.”
Sarebbe bello, vero? Ma la realtà è diversa.
Fare un corso qualsiasi non basta: serve una scuola riconosciuta, ma che abbia soprattutto una rete solida di contatti e un reparto dedicato che trova lavoro agli studenti.
Se no, rischi di finire a bussare alle porte con un attestato in mano… che nessuno riconosce.
Come evitarla:
Per diventare bartender scegli una scuola con un network forte e una reputazione riconosciuta nel settore.
Alla MIXOLOGY Academy abbiamo un intero reparto interno, Bartender Job, che ogni settimana riceve richieste dai migliori locali in Italia e all’estero.
Non ti lasciamo con un attestato e un “in bocca al lupo”. Ti accompagniamo fino al tuo primo contratto.

Trappola #3: Formarti un po’ qua e un po’ là
“Mi guardo qualche video, vado a un paio di workshop, magari leggo un libro…e poi posso diventare bartender”
Benissimo, se vuoi fare il cocktail a casa agli amici.
Ma se vuoi fare questo di mestiere, e fare carriera nei migliori locali al mondo, serve un percorso strutturato: dalla base alla specializzazione.
Formarsi a pezzi è come imparare a nuotare guardando video su YouTube: rischi di affogare appena ti buttano in vasca.
Come evitarla:
Scegli un’accademia con percorsi pensati per costruire competenze reali, passo dopo passo.
Noi abbiamo diviso i nostri corsi per livelli e specializzazioni: si parte da zero e si cresce, fino a diventare dei professionisti a 360°.
Così eviti di perdere tempo, soldi ed entusiasmo per colpa della formazione sbagliata.
Trappola #4: Aspettare di “essere pronti”
“Mi piacerebbe iniziare, ma forse non è il momento giusto...”
Ti dico una cosa sincera: non sarai mai pronto al 100%.
Se stai aspettando che tutte le condizioni siano perfette, probabilmente aspetterai per sempre.
Nel frattempo, c'è chi inizia, sbaglia, cresce… e ti supera.
Come evitarla:
Parti. Anche se hai dei dubbi. Anche se non ti senti “bravo abbastanza”.
Alla MIXOLOGY Academy ti seguiamo passo dopo passo, con tutor, segreteria, trainer e compagni di corso.
Non sei solo, e soprattutto, non devi arrivare già “perfetto”: ci pensiamo noi a tirare fuori il meglio di te e a spronarti a metterti alla prova in un locale vero.

Trappola #5: Sottovalutare l’inglese (e le soft skill)
“Io voglio solo imparare a fare cocktail, l’inglese è inutile.”
Peccato che i migliori lavori… sono nei locali internazionali e all'estero le paghe sono molto alte, così come le possibilità di fare carriera.
E se non capisci il cliente o non riesci a presentare un drink, ti mettono ad aiutare il lavapiatti in 3 secondi netti.
Non bastano le mani: servono testa, voce, presenza e personalità.
Come evitarla:
Studia l’inglese applicato al lavoro dietro al bancone.
Alla MIXOLOGY Academy abbiamo un corso interamente in inglese (International Bartender), con slang, dialoghi reali, esempi di lavoro in Australia, Irlanda, Inghilterra, ecc.
In più ti alleni ogni giorno a comunicare, vendere, lavorare in team e leggere i clienti.

Trappola #6: Farsi bastare un solo corso base
“Ho fatto un corso da 10 ore, sono pronto per lavorare.”
Ehm… no.
Il mondo del bartending è vasto. Esistono cocktail classici, tiki, analcolici, speakeasy, tecniche avanzate, flair, caffetteria, miscelazione molecolare, gestione…
Un solo corso è un buon inizio per diventare bartender. Ma è solo quello: un inizio.
Come evitarla:
Punta a una formazione completa, con corsi di specializzazione e master di aggiornamento continui.
Alla MIXOLOGY Academy abbiamo creato il percorso Gold Bartender proprio per questo: ti dà TUTTI i corsi, con aggiornamenti inclusi e supporto anche dopo la fine delle lezioni.
Una formazione da top player, se vuoi giocare per vincere.
Sei già un nostro studente e ti piacerebbe continuare la tua formazione? Parlane con la tua tutor qui
Trappola #7: Pensare di farcela da solo
“Per diventare bartender mi arrangio. Tanto alla fine impari sul campo.”
Sì, ma… a che prezzo?
Errori, tempo perso, porte in faccia, frustrazione, ma soprattutto...PAGA DA FAME.
Chi ha una formazione alle spalle parte sempre avvantaggiato: ha supporto, feedback, contatti, strumenti e un piano chiaro per crescere.
Come evitarla:
Scegli una scuola che sia una vera community.
Alla MIXOLOGY Academy entri in una famiglia: è un ambiente che ti stimola, ti spinge, ti aiuta a non mollare.
E quando hai bisogno… c’è sempre qualcuno pronto a darti una mano.
Diventare bartender è un percorso che può cambiarti la vita.
Ma solo se sai evitare le trappole.
E se scegli un’accademia che ti tratta come un professionista fin dal primo giorno.
Vuoi fare sul serio?
Scopri i nostri corsi e inizia a costruire, sul serio, il lavoro dei tuoi sogni.
Iscriviti agli Open Day Gratuiti e vieni a conoscerci!
Crescere e aiutare gli altri a crescere, sempre
MIXOLOGY Academy
Commenti
VUOI FORMARTI PER DIVENTARE UN BARTENDER DI SUCCESSO?