Lavorare come Barman nei Resort di lusso: cosa serve, quanto si guadagna e come iniziare

Ci sono lavori che ti cambiano la vita. Lavorare come barman in un resort di lusso è uno di quelli.

Fare il barman spesso viene visto come un semplice lavoro dietro al bancone "a fare cocktail", ma è molto più di questo.

A seconda del tipo di ambiente che si sceglie infatti, può cambiare tutto.

Quindi diciamo che lavorare come bartender è uno stile di vita, che dipende e cambia a seconda dell'ambito che scegli di cavalcare.

E quale altra professione ti permette di variare così tanto? Probabilmente nessuna.

Oggi parliamo di uno dei possibili sbocchi che puoi intraprendere come barman: lavorare nei resort di lusso.

Immagina questo.

Ti ritrovi in località da sogno, circondato da un’atmosfera internazionale, a servire drink a clienti da tutto il mondo che in pieno mood vacanziero, spendono e spandono, lasciandoti anche mance sostanziose.

Ogni giorno è diverso dal precedente, ogni servizio è il tuo spettacolo, ma gli spettatori cambiano continuamente e quello che leggi nei loro occhi è sempre un mix di rispetto e ammirazione. Ed è proprio questa combinazione che rende il lavoro in un resort così affascinante e ambito.

Ma come si accede davvero a queste opportunità?

Te lo raccontiamo in questa guida completa, pensata per chi sogna di unire carriera, divertimento e viaggi.

Perché scegliere di lavorare in un resort di lusso

Lavorare in un resort di lusso vuol dire vivere e lavorare in contesti fuori dal comune.

Parliamo ovviamente di strutture 4 o 5 stelle, spesso affacciate sul mare o immerse nella natura, che offrono ai loro ospiti un servizio di altissimo livello e curato nei minimi dettagli.

E quando parliamo di dettagli, il bar è uno degli elementi chiave dell'esperienza: che si tratti di una pool bar, di una lounge esclusiva o di un cocktail bar serale, il barman ha un ruolo centrale nel far vivere al cliente un momento speciale.

Ecco perché i resort scelgono solo figure altamente qualificate.

Lavorare in un contesto simile significa imparare moltissimo. Non solo tecnicamente, ma anche a livello umano: collaborerai con team internazionali, affronterai turni impegnativi, ma estremamente stimolanti, imparerai a gestire la pressione e a parlare con clienti di ogni tipo, spesso molto esigenti.

In cambio? Ti porterai a casa un bagaglio di esperienza che vale oro, connessioni importanti, la possibilità di viaggiare... e stipendi davvero interessanti che potrai mettere quasi interamente da parte, visto che in questi contesti il vitto e l'alloggio sono garantiti.

Le competenze richieste (e perché non puoi improvvisare)

Entrare in un resort di lusso non è come entrare in un bar di quartiere. Le aspettative sono altissime, sia da parte dei datori di lavoro che dei clienti.

Ecco le competenze fondamentali per farti notare e farti assumere:

  • Conoscenza tecnica impeccabile: devi conoscere i grandi classici, saperli eseguire alla perfezione e padroneggiare le tecniche più moderne. Avere una solida base in merceologia e in caffetteria è ormai indispensabile.
  • Lingua inglese: comunicare con il cliente è fondamentale. Se non capisci una richiesta, se non sai spiegare un cocktail o interagire con disinvoltura, il tuo profilo viene scartato. E non basta l'inglese "scolastico": serve un inglese specifico per bartender (come quello che insegniamo nel nostro corsi di inglese specifico per il settore, chiedi informazioni alla tua tutor!).
  • Comportamento e atteggiamento professionale: puntualità, cura personale, sorriso, atteggiamento positivo e spirito di squadra sono doti obbligatorie. Il barman in un resort è un ambasciatore dell'intera struttura e non può permettersi nessun passo falso.
  • Spirito di adattamento: al 99% vivrai all'interno della struttura, con turni lunghi e giornate intense. Serve equilibrio, voglia di fare e capacità di adattarti a contesti sempre nuovi.

Quanto si guadagna davvero come barman nei resort (e perché conviene)

Una delle domande più frequenti: “Ma quanto guadagna un barman in un resort?

La risposta dipende dal tipo di struttura e dalla destinazione, ma possiamo fare una media:

  • Stipendio base mensile: tra i 1.500 e i 2.500 euro netti (a seconda del ruolo)
  • Mance: spesso generose, soprattutto se il resort ospita clientela internazionale ad alto budget
  • Bonus: in alcuni casi sono previsti premi di produzione o incentivi stagionali
  • Vitto e alloggio inclusi: la maggior parte dei resort ti offre vitto, alloggio, lavanderia e talvolta persino attività ricreative per lo staff

Questo significa che il tuo stipendio è quasi tutto netto: puoi risparmiare, viaggiare, reinvestire su di te. Una vera occasione di crescita, non solo lavorativa ma anche economica.

Le destinazioni più richieste (e le stagioni migliori)

A seconda del periodo dell'anno, cambiano anche le destinazioni più richieste e quindi le possibilità per un barman di lavorare continuando a spostarsi di paese in paese.

Alcuni esempi:

  • Estate in Italia: Sardegna, Puglia, Costiera Amalfitana, Sicilia: i resort estivi italiani cercano centinaia di barman tra aprile e ottobre.
  • Inverno sulle Alpi: hotel e resort di lusso cercano bartender per la stagione sciistica, soprattutto da dicembre a marzo.
  • Tutto l'anno nei paradisi esotici: Maldive, Dubai, Caraibi, Mauritius, Seychelles. Qui il turismo non si ferma mai.
  • Europa Mediterranea: Spagna, Grecia, Croazia, Portogallo. Perfette per chi cerca esperienze stagionali con un tocco internazionale.

Come diventare barman in un resort: il percorso più intelligente

Ecco i 4 step fondamentali per accedere ai resort migliori:

1. Formazione professionale completa Non basta "aver fatto qualche drink". I resort vogliono bartender con attestati riconosciuti, competenze chiare e profili preparati. Il nostro Global Bartender è progettato per formare bartender in grado di lavorare nei contesti più esigenti del mondo ed è quindi la scelta naturale, se vuoi intraprendere questa strada e diventare barman nei resort.

2. Impara l'inglese per bartender Con il nostro corso di inglese specifico per bartender impari solo quello che ti serve per lavorare nel settore bar: con simulazioni reali, vocabolario tecnico e pratica costante. In un resort, questo fa la differenza tra essere assunti... o esclusi.

3. Bartender Job: il tuo accesso ai migliori annunci MIXOLOGY Academy ti collega direttamente ai migliori resort tramite Bartender Job, la nostra agenzia interna che lavora con i locali più esclusivi del mondo.

4. CV e immagine professionale Un CV ben fatto e delle foto professionali sono il tuo biglietto da visita. Nei nostri percorsi ti insegniamo anche come presentarti al meglio per attrarre l'attenzione dei recruiter.

Un’esperienza che ti cambia (davvero) la vita

Molti dei nostri studenti hanno iniziato proprio così: un corso, una stagione, un’esperienza fuori...

E poi si sono trovati a lavorare in resort da sogno, in contesti internazionali, con stipendi mai visti prima e soprattutto con una carriera davanti.

Perché una volta che entri in questi circuiti, se dimostri il tuo valore, le porte si spalancano: locali stellati, cocktail bar da classifica, esperienze in giro per il mondo.


Vuoi essere il prossimo a partire?

Allora scopri il nostro Global Travel Pack, il nostro percorso completo per chi vuole lavorare come barman all'estero e accedere a resort di lusso e locali importanti.

Il Global Traverl Pack unisce:

  • formazione professionale completa
  • inglese tecnico per bartender, con il nostro corso International Bartender
  • accesso diretto ai migliori annunci di lavoro

 Clicca qui e inizia il tuo percorso

La prossima stagione potresti iniziarla in un resort da sogno. E sarà essere solo l'inizio.

Crescere e aiutare gli altri a crescere, sempre

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VUOI FORMARTI PER DIVENTARE UN BARTENDER DI SUCCESSO?

RICHIEDI INFORMAZIONI PER I NOSTRI CORSI

CONTATTA UNA TUTOR