Lavorare in Svezia come Barman

lavorare in svezia
Lavorare in Svezia

Lavorare in Svezia come Barman

Tra i paesi di cui abbiamo parlato finora all'interno della nostra Guida sul Lavoro all'Estero per Barman, la maggior parte ha un clima "bello caldo" e spiagge paradisiache.

È inutile nascondere che abbiamo un debole per le mete tropicali, ma sappiamo bene che ognuno ha i suoi gusti e anche tu potresti essere tra quelli che, ad un'estate perenne e una vita in costume da bagno e infradito, preferiscono di gran lunga un paese con temperature più fresche.

Ecco perché oggi ce ne andiamo a fare un giro in nord Europa! Precisamente in Svezia, che tra gli Stati scandinavi è anche quello meno caro in cui vivere.

Magari prima di questo momento non avevi mai pensato di trasferirti all'estero, né di andare a vivere e lavorare in Svezia come barman, quindi vediamo subito i pro e i contro di una scelta del genere.

Partiamo col dire che in Svezia le possibilità di lavoro sono veramente ottime e c’è anche un certo equilibrio tra ufficio e tempo libero. Le giornate lavorative iniziano presto, ma finiscono nel primo pomeriggio e questo fa sì che tutti abbiano tempo da dedicare ad hobby e vizietti: buona parte degli svedesi infatti, finito il proprio dovere, si riversa subito nei locali per tracannare qualche drink, mangiare e stare in compagnia, e questo ha aiutato non poco la crescita del settore dell'hospitality!

La seconda cosa importante da sapere è che in Svezia tutti parlano inglese perfettamente, quindi potresti anche viverci e lavorarci per anni senza essere obbligato ad imparare lo svedese, una lingua non proprio vicina ai suoni e alla grammatica a cui siamo abituati noi latini.

Quindi, prima di partire, se non la parli già discretamente bene è il caso che ti faccia un bel ripasso della lingua inglese, magari con un corso che ti permetta di ottenere almeno un livello di "sopravvivenza", altrimenti integrarti in Svezia sarà più complicato del previsto.

vivere in Svezia

Un'ottima notizia è che il governo favorisce e supporta la nascita di imprese, quindi se il tuo sogno è aprire il tuo bar o iniziare un'attività in proprio, sappi che la Svezia non vede l’ora di aiutarti a farlo con sovvenzioni, assenza di un burocrazia pesante come in Italia e banche prontissime  a concedere finanziamenti a chi ne ha bisogno.

Tornando a noi, un dato che potrebbe spaventarti della Svezia è la tassazione, che purtroppo è molto alta, ovvero il 60% rispetto al reddito; di contro, almeno, tutto funziona come una macchina perfetta, la sanità e l’istruzione sono gratuite, quindi la popolazione paga le tasse senza grosse lamentele perché lo Stato si occupa di TUTTO e anche molto bene - proprio come in Italia... più o meno...

Lavorare in Svezia

Non è quindi un caso, visti i presupposti, che la qualità della vita sia tra le migliori in Europa: il tasso di inquinamento è tra i più bassi al mondo, troverai efficienza in ogni ambito e in generale la Svezia è un paese estremamente ordinato e pulito.

Certo, dovrai abituarti alle basse temperature, le giornate un po' buie e gli inverni lunghi, però se quello che cerchi è un paese non particolarmente caldo, efficiente, dove vivere una vita sana ed equilibrata e con ottime possibilità di trovare un lavoro ben retribuito, allora ne vale la pena! Non sei d'accordo?

Lo stipendio medio della popolazione si aggira intorno ai 2000/2500 euro a persona perché la vita è molto cara se rapportata a quella in Italia o altri paesi latini come la Spagna. Un barman guadagna in media 2000 euro al mese, ma può salire a seconda del tipo di locale in cui vai a lavorare e del grado di responsabilità che si assume. È chiaro che se diventi capo barman, assistente Bar Manager o Bar Manager, il tuo stipendio sarà evidentemente più importante rispetto al fare il barback o il barman.

Diciamo che presentandoti con:

  1. uno o più certificati di prestigio internazionale come quelli ottenuti alla MIXOLOGY Academy, tanto per dirne una
  2. un curriculum EFFICACE nel farti assumere
  3. una buona conoscenza della lingua inglese

Non avrai problemi a lavorare in Svezia come Barman!

QUALE ZONA SCEGLIERE?

Se hai dubbi sulla città o la regione in cui vivere, mi sento di consigliarti il sud della Svezia.

Il motivo è molto semplice: è più difficile che le temperature crollino sotto lo zero - a volte nemmeno nevica! - e le primavere sono miti e piacevoli. Insomma, è una zona frizzante, dinamica e un po' più CALDA. Ti sembrerà di stare in Olanda o in Germania, ma con meno gente.

Stoccolma, ad esempio, che è la capitale della Svezia, è il posto migliore se vuoi affermarti come professionista e ambire alle migliori offerte di lavoro. Di contro, c'è più competizione e un costo della vita più alto rispetto alle regioni rurali del nord o a città più piccole.

Vivere a Stoccolma
Stoccolma

Una città sempre a sud che ti offre le stesse possibilità di Stoccolma, ma con una vita più a buon mercato, è Göteborg. Molti svedesi prendono casa lì, pur lavorando a Stoccolma, facendo quindi i pendolari. Dipende sempre da quali sono le tue priorità quando cerchi un alloggio e soprattutto dal budget di cui disponi.

Un altro posto dove la vita costa poco, ma che - in caso - dovresti sempre usare solo come appoggio per poi spostarti in una città più grande per lavorare, è Sundsvall: un'area di straordinaria bellezza naturalistica con una bassissima densità di popolazione e in cui gli immobili stanno iniziando a diventare veramente economici.

Una località splendida in cui stare, quasi fiabesca, ma funzionale per te a condizione che abbia la libertà di recarti con facilità dove si trova il tuo posto di lavoro.

natura in svezia
Sundsvall e i suoi paesaggi

Se invece sei un amante della montagna e l'idea di temperature rigide non ti spaventa per niente, il nord della Svezia è il luogo giusto per te.

So che al nord si arriva anche a -20, -25 gradi di giorno, che per quel che riguarda alcuni, sarebbe un incubo, ma magari per te lo sono 30 gradi all'ombra! ;)

Se è vero che al nord c’è più buio, è altrettanto vero che la neve allieta molto la sensazione di oscurità perenne. Questo fa sì che Novembre sia il mese più odiato dagli svedesi essendo senza la luce del sole e senza neve.

In compenso è proprio al buio che si può ammirare uno degli spettacoli più straordinari che esistano, l'aurora boreale, che è visibile da Ottobre a Marzo grazie alla latitudine e all'assenza di luce.

Aurora Boreale Svezia

La scelta e l’adattamento sono due aspetti che dipendono da ogni singola persona. C'è chi, per uno spettacolo del genere e per il silenzio che offrono le montagne e la natura, non si dispiacerebbe di qualche mese al buio e nemmeno del freddo. Non a tutti piacciono la sabbia tra le dita e le palme di cocco o il caos delle grandi metropoli, ed è giusto che sia così.

Per questo devi prenderti un momento per scegliere con attenzione quale città e quale zona è la migliore per te. E una volta che avrai capito qual è la tua meta ideale, non ti resterà che fare una ricerca a tappeto dei locali migliori in cui candidarti per lavorare!

Nella peggiore delle ipotesi, una volta sul posto ti renderai conto che non è esattamente come te lo aspettavi, ma quando avrai fatto il passo più grande e difficile, ossia trasferirti all'estero, quanto sarà difficile cambiare città? O anche paese?

È tutta una questione di mentalità e di focalizzarti sulla persecuzione della tua felicità. Esplorare, ricercare, testare e mettersi alla prova, sono tutti ingredienti fondamentali che ti aiuteranno a comprendere sempre meglio le tue esigenze, oltre che a conoscere il mondo, finché un giorno non ti renderai conto di aver trovato il tuo equilibrio e potrai decidere di stabilirti. Consapevolmente.

Quindi non aver paura di "toppare" la prima scelta perché è una cosa normalissima. Anzi, sarebbe strano se la tua prima meta fosse quella in cui rimarrai a vivere da qui in avanti per i prossimi anni.

Ma cosa serve per lavorare in Svezia?

Come cittadino dell’Unione Europea puoi fare il barman in Svezia anche senza permesso di lavoro e quindi puoi rimanerci senza problemi oltre i classici 3 mesi del visto turistico. L’unica cosa che ti serve per entrare nel paese è un documento di identità valido.

E il permesso a lungo termine?

Dopo 5 anni di residenza con permesso di soggiorno potrai chiedere la residenza a lungo termine, se poi hai già vissuto in un altro paese europeo per più di 5 anni l’iter si snellisce e puoi chiedere direttamente il permesso di residenza speciale.

Fonte: https://sweden.se/collection/working-in-sweden/

Se pensi che la Svezia sia il paese che fa per te, non ti resta che prendere il tuo futuro in mano e partire. In Italia prima o poi si tornerà alla normalità e non solo d'Estate, spero, ma a che prezzo? E fra quanto tempo?

Hai davvero altri mesi o anni da perdere, o pensi sia arrivato il momento di fare anche solo un'esperienza pazzesca in uno dei paesi in cui ti è permesso lavorare e continuare liberamente la tua vita OGGI STESSO?

Crescere e aiutare gli altri a crescere, sempre.

MIXOLOGY Academy


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VUOI FORMARTI PER DIVENTARE UN BARTENDER DI SUCCESSO?

RICHIEDI INFORMAZIONI PER I NOSTRI CORSI

CONTATTA UNA TUTOR