Come imparare una lingua velocemente e superare l’ansia da prestazione

imparare una lingua

Come imparare una lingua velocemente e superare l’ansia da prestazione

6 TRUCCHI (+ 2) PER RIUSCIRCI ANCHE SE PARTI DA ZERO

Parlare in inglese, o una qualsiasi lingua straniera mette un po’ di ansia a tutti.

Non solo a chi la lingua proprio non la sa, ma anche a chi ha una base e magari conosce decentemente la grammatica.

E questo non solo perché magari sei un po’ insicuro, ma anche perché parlare usando una lingua su cui non ti senti allenato, fa un po’ paura.

 

Buttati e andrà tutto bene

La morale è che se non sei allenato a parlare una lingua diversa dalla tua, un po’ di ansia l’avrai sempre e probabilmente farai un sacco di errori, ma sicuramente questo non è un buon motivo per rinunciare a un’esperienza all’estero.

Certo, un viaggio va sempre un po’ preparato. Sia che tu stia via solo qualche mese, sia che tu decida di iniziare una nuova vita in un altro paese.

E conoscere almeno le basi di una lingua come l’inglese è importantissimo, soprattutto se il tuo obiettivo è quello di lavorare all’estero come barman.

Perché se è vero che l’inglese non è parlato da tutti, è invece certo che è una delle lingue più parlate al mondo. Quindi, che tu vada alle Bahamas, negli Emirati Arabi o in Svezia non fa nessuna differenza: moltissimi clienti e turisti da tutto il mondo si rivolgeranno a te in inglese.

E tu DEVI essere pronto. Sia che tu faccia il barback, sia che tu faccia il barman. Ancora di più se sarai il bar manager!

Vorremmo dirti che per prendere e mollare tutto ti basta fare le valige, comprare un biglietto aereo e partire, ma è anche importante che al tuo arrivo tu riesca a farti capire dagli altri, altrimenti iniziare a lavorare potrebbe rivelarsi più complicato del previsto.

QUALCHE “TRUCCHETTO”

Vogliamo svelarti alcuni trucchetti per imparare velocemente una lingua straniera come l’inglese, che potrebbe aprirti parecchie porte in giro per il mondo, o qualsiasi altro idioma parlato nel paese in cui desideri trasferirti per lavoro.

Se hai già delle basi è sicuramente un passo avanti. In questo modo sarà per te più facile trovare un alloggio, fare amicizia con qualcuno e magari fare cose come ordinare un cocktail in un bar come cliente.

Ma pensi di cavartela dietro al bancone, quando le persone arriveranno a chiedere un cocktail a te o a fare conversazione?

Perché questa è tutta un’altra storia, fidati.

Capire le richieste di un cliente, non è come riconoscere le fermate della metro dalla voce semi-robotica dell’altoparlante. Riuscire ad avere la giusta attenzione per una persona e rispondere coerentemente alle cose che ti dice o chiede, non è come andare a fare la spesa. Costruire un rapporto con i colleghi per organizzare il lavoro e gestire una serata in mezzo al caos, non è come chiedere indicazioni stradali a un passante.

Non scoraggiarti

Voglio darti dei consigli per migliorare il tuo livello di inglese (o qualsiasi altra lingua straniera di tuo interesse) nel minor tempo possibile, così da raggiungere la serenità di cui hai bisogno per sentirti pronto a lavorare all’estero.

    1. Inizia a familiarizzare con la lingua: guarda film e serie tv in lingua straniera con i sottotitoli. Per cominciare in italiano, poi quando ti senti pronto, mettili in lingua inglese o nella lingua che ti interessa;

    1. Ascolta canzoni nella lingua che vuoi imparare e contemporaneamente leggi le liriche. Quando sarai migliorato abbastanza, allora allenati a capire cosa dicono le canzoni senza aiutarti più con i testi. Concentrarti su un unico gruppo musicale, all’inizio ti aiuterà tantissimo a riconoscere i suoni e quindi le parole;

    1. Prendi appunti sulle parole e le frasi più utili da sapere e da usare dietro al bancone. Immagina quindi delle situazioni che potrebbero esserti capitate in un locale e prova a tradurle;

    1. Entra in forum, gruppi o partecipa a giochi online dove potrai comunicare con persone madrelingua e fare pratica;

    1. Quando ti senti abbastanza pronto, inizia anche a leggere libri o articoli nella lingua di tuo interesse;

    1. Se hai modo, vai a farti una vacanza, o ancora meglio una vacanza-studio, direttamente nel posto all’estero in cui desideri lavorare, così da essere costretto ad usare la lingua locale e a doverla imparare. La terapia d’urto, è sempre la migliore, ma se ci arrivi con delle basi anche minime ti troverai senz’altro meglio!

Quello che devi fare è una vera e propria immersione linguistica, in modo da prepararti e preparare il tuo orecchio alla lingua del paese che ti ospiterà.

All’inizio le differenze di pronuncia, la velocità con cui parlano e la famosa ansia di cui ti parlavo prima renderanno il tutto un po’ più difficile, ma man mano che farai pratica verrà tutto naturale e semplice.

Ecco perché se da oggi stesso cominci ogni giorno a guardare o ascoltare qualcosa in lingua per almeno un’ora, quella stessa lingua entrerà pian piano nella tua testa.

App e siti utili

A questo proposito, ci sono siti internet come FilmOn per la tv o Tuneln per la radio che ti permettono di seguire i canali e le stazioni internazionali. Devi solo scegliere la lingua e le tematiche che sono più adatte a te.

Poi, ovviamente, ci sono sempre Netflix e Amazon Prime Video dove guardare film e serie tv in lingua.

Insieme a tutto questo c’è un’altra cosa molto importante da fare.

Definisci il tuo campo d’azione focalizzandoti sul vocabolario più utile per te!

Quando parliamo di allenamento, non che tu debba diventare bilingue o ottenere una laurea in traduzione simultanea, anche perché non ti serve a niente, riuscire a intavolare una conversazione su argomenti come l’astrofisica. Almeno all’inizio.

Quello che ti interessa è “reggere” alle famose chiacchiere da bar, saper intrattenere e servire degnamente il cliente, saper capire i suoi bisogni e soprattutto le sue ordinazioni, oltre a comunicare efficacemente con i tuoi colleghi.

Ecco perché è importante che tu padroneggi parole e frasi chiave da utilizzare in quest’ambito – e magari anche un po’ di vocabolario per quel che riguarda la sopravvivenza di tutti i giorni, che non guasta mai!

Una volta fatto tutto ciò, non ti resta che partire.

Un’altra cosa che puoi fare per iniziare a praticare con persone in carne ed ossa, è utilizzare App come Tandem, dove puoi parlare con persone reali e chiedergli di correggerti gli errori grammaticali, di pronuncia o di vocabolario.

Corso di inglese per bartender

E nonostante la grammatica non sia assolutamente da sottovalutare, la cosa più importante è una preparazione completa sul lavoro all’estero per bartender.

È importante sapere com’è il servizio all’estero, come sono le legislazioni nel paese in cui hai deciso di andare, ma anche gli slang e i trend.

E il modo più facile per scoprire tutto questo, è con un corso come quello creato appositamente dalla nostra didattica. Una formazione pensata e creata per tutti i bartender che vogliono andare a lavorare all’estero, nei paesi anglofoni.

Seguendo questo percorso avrai l’opportunità di scoprire tutto quello che è fondamentale sapere nel paese che hai scelto come meta e allenarti con delle simulazioni. In questo modo sblocchi  quel complesso di inferiorità che ti fa credere di non essere all’altezza di un’esperienza di lavoro fuori dall’Italia.

Scopri il nuovo corso di MIXOLOGY Academy qui

 

 

Se poi il paese dove hai deciso di andare ha un’altra lingua ufficiale, che non è l’inglese, allora c’è un’alternativa interessante per alzare il livello o impararne le basi.

Babbel, un’app che ti permette di imparare fino a 14 lingue diverse utilizzando direttamente il tuo smartphone. Facendolo con costanza, aumenterai le tue competenze e in più, pur andando avanti riprende sempre i moduli precedenti, così da permetterti di ripassare e di non dimenticare le cose fatte, magari mesi prima.

Non sarà come frequentare un corso in cui fai conversazione e in più ti spiega anche legislazioni, tipo di servizio e trend (questo), ma ti aiuterà parecchio per passare dal livello zero a quello di sopravvivenza!

In un modo o nell’altro, arriverai ad un punto in cui ti sentirai più pronto e sarà finalmente il momento, per te, di partire e fare sul serio.

LA PROVA SUL CAMPO

Dovrai buttarti e parlare il più possibile, dimenticandoti quella vocina che ti ripete che non ne sai abbastanza, che la tua pronuncia è imperfetta, che non ti ricordi come si dice quella cosa e che farai una figuraccia.

Così come quando in Italia un turista straniero ti si avvicina abbozzando qualche parola di italiano e, facendo degli strafalcioni, ti fa sorridere e magari ti viene pure da correggerlo e aiutarlo, sarà lo stesso anche per te in qualsiasi paese desiderai andare!

Te lo ripeto, parla il più possibile! Fai errori, tentativi, fatti correggere spesso, vatti a rivedere sul dizionario o su Google Translate le parole che non ti venivano in mente così da fissarle in testa, continua a fare corsi, leggere, guardare film e ascoltare musica in lingua, e vedrai che iniziare una nuova vita in un paese straniero sarà più facile di quanto pensi.

Quindi, se ancora non hai deciso qual è la meta perfetta per te per cambiare vita e lavorare come bartender fuori dall’Italia, vai subito a sceglierla tra uno dei paesi della lista che abbiamo messo insieme nella Guida per Barman sul Lavoro all’estero.

“Crescere e aiutare gli altri a crescere, sempre.”

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VUOI FORMARTI PER DIVENTARE UN BARTENDER DI SUCCESSO?

RICHIEDI INFORMAZIONI PER I NOSTRI CORSI

CONTATTA UNA TUTOR